Direttiva macchine
Valutazioni relative alla conformità alla Direttiva Macchine, rivolta a:
Valutare la conformità delle macchine installate nei reparti produttivi alle pertinenti norme tecniche, in materia di sicurezza e salvaguardia della salute sui posti di lavoro, in ottemperanza ai requisiti di legge contenuti negli articoli18 (comma 1 lettera z) e 81 del D.Lgs. 81/2008 e D.Lgs. 106/2009.
Predisporre gli interventi per la messa a norma delle macchine.
L’attività si articola nelle seguenti fasi:
- elaborazione della valutazione dei rischi per tutte le macchine che ne sono prive;
- nel caso di valutazione dei rischi disponibile analisi della congruenza di questa alle ultime edizioni delle norme;
- valutazione del livello di sicurezza dei circuiti di comando e controllo con funzioni di sicurezza;
- elaborazione di una relazione con indicati tutti gli interventi correttivi che risultano necessari a valle della valutazione dei rischi;
- elaborazione di una relazione con indicazione delle integrazioni, sostituzioni o rifacimenti della documentazione esistente;
- elaborazione di una relazione di conformità a valle di eventuale interventi o al termine dell’analisi nel caso la macchina si possa già considerare a norma.
Predisporre gli interventi per la messa a norma delle macchine:
- consulenza e formazione nella progettazione e gestione dei sistemi produttivi;
- consulenza e formazione nella progettazione e gestione dei magazzini.